Riflettori puntati sui ghepardi nel commercio illegale di animali domestici

  • di Meredith Hanel19
Riflettori puntati sui ghepardi nel commercio illegale di animali domestici

“Finché ci sarà la domanda da parte dei ricchi, che crea un commercio redditizio per i poveri, il futuro del ghepardo è a rischio”. ~ Jomana Karadsheh, CNN

Queste parole di Jomana Karadsheh della CNN hanno colto succintamente il nocciolo della questione nella sua storia sui ghepardi nel commercio illegale di animali domestici nel Corno d’Africa, una regione dell’Africa orientale che ospita Etiopia, Somalia e la regione autogovernata chiamata Somaliland. Questa storia della CNN dovrebbe portare consapevolezza su di un problema che il Cheetah Conservation Fund ha monitorato e su cui si è impegnato per arrivare ad una soluzione.

Ogni anno, circa 300 cuccioli di ghepardo vengono esportati clandestinamente dal Corno d’Africa, stivati ​​in casse o scatole di cartone per viaggiare in barca attraverso il Golfo di Aden fino alla Penisola Arabica. Per ognuno cucciolo che sopravvive, altri tre moriranno lper strada. La sopravvivenza non è molto migliore nelle case adottive, per lo più ville nel Golfo Persico, poiché gli esperti stimano che la maggior parte muoia entro un anno o due. I ghepardi non stanno bene in cattività perché non hanno spazio per correre, non vengono nutriti con la dieta corretta, sono esposti alle patologie infettive feline o ancora, acquisiscono malattie legate allo stress.

Solo circa 300 ghepardi adulti sono rimasti in aree non protette nel Corno d’Africa. La fondatrice del CCF, Laurie Marker, ha fatto i conti, il che mostra chiaramente che tra un paio d’anni non ci saranno più ghepardi in questa regione. Con la popolazione totale di ghepardi selvatici stimata in 7.500, il commercio illegale di animali da compagnia rischia di eliminare una fetta enorme di una popolazione già alle prese con la bassa diversità genetica, la perdita di habitat e il conflitto uomo-fauna selvatica .

Il possesso da parte di privati e la vendita di ghepardi sono vietate nella maggior parte degli stati arabi come Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, ma spesso non viene applicata. Nel suo reportage, Karadsheh dimostra quanto sia facile trovare ghepardi in vendita su un mercato online con sede in Arabia Saudita, dove ha avuto una conversazione telefonica con uno dei venditori. In Arabia Saudita 6.600 dollari (USA) sembrano essere il prezzo di partenza per un ghepardo.

Si stima che almeno 1000 ghepardi siano presso privati negli Stati arabi. Mentre i ghepardi sono stati tenuti dagli esseri umani come animali domestici per migliaia di anni, nei tempi moderni, i social media e Internet rendono facile per chiunque nel mondo trovare ghepardi in vendita o diffondere fotografie di ghepardi insieme ad auto di lusso. L’urgenza del problema è stata discussa da Crawford Allan del World Wildlife Fund  quando è stato intervistato da Christiane Amanpour della CNN. Il CCF ha documentato oltre 1367 ghepardi in vendita su piattaforme di social media negli anni 2012-2018. La Coalition to End Wildlife Trafficking Online del World Wildlife Fund è stata affiancata da numerose società di social media, tecnologia ed e-commerce, impegnandosi a ridurre il traffico online dell’80% entro il 2020.

Fino a quando la domanda di ghepardi come animali domestici non cesserà di esistere, un altro modo per aiutare i ghepardi è fare pressione sulle operazioni di contrabbando. Il percorso per i ghepardi di contrabbando fuori dal Corno d’Africa è attraverso il confine permeabile del Somaliland. Karadsheh riferisce che le autorità del Somaliland stanno punendo i trafficanti e dopo aver confiscato i cuccioli dalle case private.

La Casa Sicura del ghepardo

Il CCF ha allestito un rifugio ad Hargeisa, in Somaliland, dove stanno cercando di salvare più ghepardi possibili. I felini vengono nutriti con carne di cammello fresca e sostanze nutritive supplementari. Anche se stanno facendo il possibile per i ghepardi, Marker dice che le si spezza il cuore a vederli lì, dato che preferirebbe vederli in natura. Ad alcuni ghepardi può essere insegnato come sopravvivere in natura, ma dal momento che molti dei ghepardi sono arrivati ​​​​al rifugio dei ghepardi molto giovani e in cattive condizioni di salute, sfortunatamente si sono abituati troppo agli umani per essere buoni candidati per il rilascio in natura. L’obiettivo per loro potrebbe essere una bella vita in una riserva di fauna selvatica.

La scorsa primavera CCF ha pubblicato il seguente video che mostra i recenti lavori di ristrutturazione e miglioramento della Cheetah Safe House in Somaliland.

https://youtube.com/watch?v=hsNx59Ih7NY%3Ffeature%3Doembed

Il video mostra l’incredibile quantità di lavoro necessario per prendersi cura di questi ghepardi e mostra veterinari, partner e volontari che lavorano con CCF per garantire che i ghepardi salvati siano ben curati. La sopravvivenza della specie è in bilico. Le persone che possiedono ghepardi da compagnia e il traffico di ghepardi stanno spingendo i ghepardi verso l’estinzione.

Ti piacerebbe far pendere la bilancia a favore del ghepardo? Fai volontariato o  fai una donazione al Cheetah Conservation Fund Canada .

Riferimenti

Informazioni sui ghepardi • Fatti sui ghepardi • Fondo per la conservazione dei ghepardi •. Estratto da https://cheetah.org/learn/about-cheetahs/

Crawford Allan sul commercio illegale di animali esotici. (2019, 16 agosto). Estratto da https://www.pbs.org/wnet/amanpour-and-company/video/crawford-allan-on-the-illegal-trade-of-exotic-animals/

Dr. Laurie Marker e gli sforzi di CCF per combattere il commercio illegale di ghepardi di animali domestici. (2019, 12 giugno). Estratto da https://www.youtube.com/watch?v=hsNx59Ih7NY

Formanek, I., Karadsheh, J. e Qiblawi, T. Gli ultra-ricchi stanno comprando illegalmente ghepardi come animali domestici e questo sta portando alla loro estinzione. (2019, 30 agosto). Estratto da https://www.cnn.com/2019/08/28/africa/somaliland-cheetahs-gulf-intl/index.html?no-st=1567701169

Perdita dell’habitat • Fondo per la conservazione dei ghepardi • Ripristino dell’habitat dei ghepardi. Estratto da https://cheetah.org/learn/habitat-loss/

Conflitto tra fauna selvatica umana • Fondo per la conservazione dei ghepardi • Salvataggio dei ghepardi. Estratto da https://cheetah.org/learn/human-wildlife-conflict/