Siamo felici di annunciare che la Dr. Laurie Marker verrà insignita del President’s Award for Conservation in occasione della Cena Annuale dell’ Explorers Club – ECAD 2020!La Dr. Laurie Marker, Fondatrice e Direttore Esecutivo del Cheetah Conservation Fund (CCF), è una biologa conservazionista riconosciuta quale una delle maggiori esperte mondiali di ghepardi. La sua attività con i ghepardi è iniziata nell’Oregon’s Wildlife Safari nel 1974, e nel 1977 ha iniziato le sue ricerche in situ da vera pioniera in Namibia. La Dr. Marker ha identificato per prima la mancanza di diversità genetica della specie. In Namibia si è resa conto che gli allevatori di bestiame uccidevano centinaia di ghepardi ogni anno, percependoli come minaccia, cosicché avviò la sua lunga ricerca nel campo della biologia ed ecologia del ghepardo, oltre alle strategie sulla conservazione per mitigare i conflitti.
Nel 1990, la Dr. MArker lascia il suo incarico di Direttore Esecutivo del Centro NOAHS Center presso la Smithsonian Institution e si trasferisce in Namibia. La sua ricerca rigorosa, i suoi programmi di conservazione creativi e la sua filosofia olistica le hanno fatto ottenere il rispetto della nazione e di altri paesi che hanno ghepardi. Nel 2020 il CCF festeggia il suo 30. anniversario.
Oggi il CCF è l’istituzione di ricerca mondiale di prim’ordine
che si estende su un territorio di riserva integrata di fauna selvatica e bestiame di 143.000 acri. Attualmente, la Dr. Marker sta operando in Somaliland per interrompere il commercio illegale di cuccioli di ghepardo. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in zoologia all’Universita’ di Oxford. E‘ un A.D.White Professor-at-Large presso la Cornell University e ha pubblicato più di 135 documenti scientifici peer-reviewed e libri sul ghepardo.
Tra i vari riconoscimenti della Dr. Marker si ricordano il E.O. Wilson Biodiversity Technology Pioneer Award (2015), il Tyler Prize for Environmental Achievement (2010), e Il TIME Magazine’s Hero for the Planet. Il suo profilo è apparso nello Smithsonian Magazine, sul National Geographic, alla CNN, su BBC News ed è apparsa in numerose trasmissioni televisive e in molti documentari.
Per i biglietti del #ECAD2020, cliccare qui: bit.ly/2C5Z1bc