- di Indrani Sasmal28 febbraio 2023

L’impegno nella conservazione é essenziale per garantire la sopravvivenza e l’aumento della fauna selvatica; dobbiamo creare un futuro sostenibile per il nostro pianeta. In Somaliland, l’eliminazione illegale dei ghepardi dal paesaggio ha provocato una forte preoccupazione che ha spinto a collaborare il CCF, Deutsche Welthungerhilfe eV (WHH)e l’ Unione Europea.
La WHH è un’organizzazione senza scopo di lucro che lavora per porre fine alla fame e alla povertà in tutto il mondo da oltre 60 anni. Il CCF ha collaborato con WHH per sviluppare strutture di governance in Somaliland in modo da affrontare la rimozione illegale di ghepardi e promuovere la loro protezione. Insieme, stiamo dimostrando il nostro impegno per la conservazione della fauna selvatica affrontando il conflitto uomo-fauna selvatica mentre lavoriamo per sostenere lo sviluppo di mezzi di sussistenza sostenibili in Africa.
L’Unione Europea, nota per la promozione della pace, della prosperità e dei diritti umani in tutto il mondo, ha assegnato una sovvenzione biennale (2022-2024) al CCF e WHH per il nostro progetto in Somaliland. Questo finanziamento è un riconoscimento significativo del lavoro cruciale svolto per proteggere i ghepardi promuovendo pratiche agricole sostenibili nella regione.


Il progetto mira a introdurre mezzi di sussistenza sostenibili basati sugli ecosistemi (apicoltura); l’approvvigionamento idrico sostenibile; la sensibilizzazione sulla connessione tra gestione delle risorse naturali e mezzi di sussistenza; e il Programma Future Farmer of Africa (FFA) per la prevenzione e la risoluzione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica (HWC). Il progetto si concentra su due regioni in cui avvengono la maggior parte delle confische di ghepardi. Anche il Taiwan Forestry Bureau ha finanziato il nostro lavoro FFA quando abbiamo iniziato i nostri workshop a febbraio. Finora abbiamo incontrato diversi gruppi di agricoltori locali per condividere le conoscenze e le competenze di cui hanno bisogno per migliorare i loro mezzi di sussistenza attraverso pratiche agricole sostenibili e favorevoli ai predatori.


Il progetto servirà anche le istituzioni e i decisori nazionali della fauna selvatica e ambientale del Somaliland attraverso il rafforzamento delle capacità tecniche e un maggiore coordinamento; supporto al monitoraggio e alla verifica; creazione di canali di comunicazione con attori a livello di comunità su temi specifici; formazione mirata per funzionari governativi e le forze dell’ordine. CCF ha affidato a Legal Atlas e ad un avvocato con sede in Somaliland la componente legale del progetto.
Uniremo le consolidate metodologie anti-tratta e di protezione del territorio per ottenere una riduzione sostenibile del traffico di specie selvatiche e della criminalità forestale e il rafforzamento reciproco dei mezzi di sussistenza rurali e della conservazione nel Somaliland. L’obiettivo generale è contribuire a sradicare la fame e la povertà nel mondo e salvare i ghepardi allo stato brado.
Abbiamo condotto la raccolta dei dati del sondaggio di base e sono previsti altri seminari di formazione FFA nelle comunità identificate. Fornendo alle comunità locali gli strumenti di cui hanno bisogno per proteggere i ghepardi e gestire le questioni ambientali nel quadro della legge, possiamo contribuire a garantire la sopravvivenza di queste magnifiche creature per le generazioni a venire.
Siamo incredibilmente grati per il sostegno finanziario fornito dalle sovvenzioni dell’Unione Europea e del Taiwan Forestry Bureau. La nostra collaborazione con WHH è un brillante esempio di come le partnership nella conservazione stiano aiutando le organizzazioni a lavorare insieme verso obiettivi comuni. Possiamo contribuire in modo collaborativo alla nostra missione di salvare i ghepardi in natura, sradicando la fame e la povertà in tutto il mondo. I vantaggi di questo progetto sono numerosi e avranno un impatto duraturo sulle comunità, sui parlamentari e sui leader delle comunità del Somaliland.


Finanziamenti dell’Unione Europea


Deutsche Welthungerhilfe e. v.
Condividere con gli amici