Cari Amici dei ghepardi,
Siamo stati molto felici di vedere così tante persone, vecchie e nuove, riunirsi con noi a Tuna(Pc) il 19 ottobre scorso.
Abbiamo visto tanti soci nuovi che non avevamo mai incontrato, così come molti amici sono diventati nostri soci grazie all’incontro. A tutti va il nostro ringraziamento più sentito, perché siamo certi che il progetto CCF sia valido, ormai perfezionato, e soprattutto ha un impatto sociale non indifferente.
Il fatto stesso che il Ministero del Turismo e dell’Ambiente affidi automaticamente i ghepardi che vengono segnalati o che confisca al CCF è la prova lampante del fatto che si tratta dell’interlocutore privilegiato e affidabile.
Il CCF non si spaccia per qualcosa che non è, e non ha uno scopo commerciale: tramite la Ricerca fa educazione e conservazione e per farlo ha bisogno di fondi.
Noi vogliamo sostenere l’impegno del CCF anche verso gli studenti namibiani che fanno un percorso di studi nell’ambito dell’agricoltura e che sono i cittadini di domani: sta a loro tutelare e conservare il patrimonio di flora e fauna selvatica in modo tale da agevolare il progresso del Paese.
Ringraziamo per l’ospitalità e lo splendido rinfresco l’On. Cristiana Muscardini, che da anni lotta per la conservazione e che ci è stata a fianco anche in questa occasione!
Grazie al Dr. Giovanni Pastorino e al Dr. Maurizio Ritorto per la disponibilità e la professionalità da relatori ospiti!
Per associarsi o fare una donazione, scrivete a ccfitaly@cheetah.org
Grazie! Il CCF Italia