Addio a B2 – di Becky

Cari Amici, riportiamo il ricordo di Becky, che non è stata in grado di registrare la sua voce…B2 era il “suo” ghepardo. Aveva 7 anni.

Ghepardi residenti

Addio a B2

  • di Becky Johnston18 ottobre 2021

B2 è arrivato al Cheetah Conservation Fund nel 2014 quando aveva circa sei mesi. Prende il nome dalla miniera d’oro B2 vicino al CCF, ed era un cucciolo estremamente spaventato che chiamava continuamente sua madre i primi giorni. Mentre la dottoressa Laurie Marker e il dottor Bruce Brewer facevano del loro meglio per fare amicizia con lui, era estremamente stanco delle persone e non permetteva loro di avvicinarsi. Fortunatamente, un altro ghepardo maschio adulto di nome Phoenix ha risposto alle sue chiamate e i due sono diventati inseparabili quasi immediatamente. Normalmente, i ghepardi maschi vivono in una coalizione con i loro fratelli e non sono amichevoli con gli altri maschi. Tuttavia, anche Phoenix era rimasta orfana in giovane età ed era estremamente calma e sicura di sé. Ha preso B2 sotto la sua ala protettrice e gli ha insegnato che la vita al CCF non era poi così male. Anche quando Phoenix ha iniziato ad invecchiare, B2 si rivolgeva sempre a Phoenix per ottenere supporto e guida.

I ghepardi sono unici, in quanto sono in grado di miagolare come un gatto domestico. Tuttavia, poiché ha invocato disperatamente la sua famiglia da cucciolo, il miagolio di B2 è stato davvero particolare. Sembrava quasi un coccodrillo piuttosto che un gatto. Faceva sempre ridere i suoi guardiani, quando cercava di fare il duro per spaventarci, ma dalla sua bocca usciva un piccolo squittio piuttosto che il suo sibilo un intimidatorio!!!!

B2-Farewell….

B2 ha sempre mantenuto la sua diffidenza nei confronti delle persone, e gli è sempre piaciuto mantenere le distanze tra sé e i guardiani. Ma ha aiutato il fatto che fosse estremamente motivato dal cibo e che potesse essere portato più vicino al recinto per cose come i controlli sanitari, se necessario. La sua motivazione alimentare ha aiutato anche quando si trattava di prepararlo alla gabbia. La gabbia di cattura è uno spazio più piccolo che ci consente di eseguire procedure come prelievi di sangue o vaccini mantenendo il ghepardo un po’ più contenuto e fermo. Alcuni felini non amano gli spazi ristretti e chiusi. Ma per B2 è stato estremamente facile. Finché c’era del cibo in gioco, era felice di stare fermo e mangiare il suo pasto mentre il team veterinario o il team di ghepardi lo punzecchiavano e pungolavano. Tuttavia, facevamo sempre a gara per chi poteva arrivare primo: noi con la nostra procedura o lui con il suo cibo. I suoi denti erano ancora in ottime condizioni, quindi un pezzo di carne po mangiava velocemente. Dovevamo sempre essere preparati con cibo extra per ogni evenienza, cosa che a lui faceva piacere……

Mentre consideriamo i ghepardi animali selvatici, crediamo che siano in grado di provare emozioni. Quando Phoenix è morto all’inizio dell’anno, B2 è diventato un ghepardo diverso. Chiamava costantemente il suo migliore amico, camminando per il recinto giorno e notte. Il suo appetito era sparito e il suo comportamento un tempo scostante e talvolta aggressivo nei confronti dei suoi custodi divenne calmo e sommesso. Quando si è ammalato di polmonite all’inizio dell’anno, la dottoressa Laurie, insieme al veterinario e al team di ghepardi, ha dovuto lottare duramente per salvarlo. Anche se siamo riusciti a rimetterlo in salute, sfortunatamente il suo corpo ha subito un duro colpo. Il suo fegato e i suoi reni avevano iniziato a bloccarsi.

Siamo stati in grado di curarlo con i farmaci, con cui fortunatamente è stato molto paziente. Tuttavia, la malattia alla fine lo ha sopraffatto e non c’è stato più nulla da fare per farlo sentire meglio. Fu presa la decisione di sopprimere B2, in modo che non soffrisse più . È stata una perdita devastante per la squadra CCF, ci consola pensare che sia andato a raggiungere di nuovo la sua migliore amica Phoenix …oltre l’arcobaleno.

Mancherà molto a tutti coloro che lo hanno incontrato qui.

Condividere con gli amici